TV e pubblicità, Gianpio Gravina spiega come recuperare l’audience

TV e pubblicità, Gianpio Gravina spiega come recuperare l'audience

La televisione è stata per moltissimo tempo il fulcro della comunicazione di massa, ma da diversi anni, più specificamente da quando si è entrati nell’era digitale, sta affrontando sfide significative.

Se è innegabile che la televisione è ancora oggi uno dei principali mezzi di informazione e intrattenimento, è altrettanto indiscutibile che l’avvento delle piattaforme di streaming e dei social media abbia avuto un rilevante impatto negativo sull’audience televisiva.

Come facilmente si può immaginare, il danno economico conseguente all’inevitabile calo degli introiti da pubblicità televisiva (più bassa è l’audience, più bassi sono i ricavi pubblicitari) è elevato.

Quali strategie si possono quindi mettere in atto per recuperare l’audience perduta? Ne parliamo con Gianpio Gravina, noto esperto di marketing e consulente MarTech secondo il quale non mancano le possibilità di ottenere un ampliamento significativo degli ascolti televisivi.

Il recupero dell’audience passa dall’innovazione dei contenuti

Secondo Gianpio Gravina,

 » CONTINUA A LEGGERE

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

TD18: cos’è, quando usarlo e come gestire il reverse charge nella fatturazione elettronica B2B

TD18: cos’è, quando usarlo e come gestire il reverse charge nella fatturazione elettronica B2B Milano, capitale economica d’Italia, ospita migliaia di imprese che quotidianamente gestiscono operazioni commerciali complesse. Tra gli aspetti fiscali più rilevanti per le aziende milanesi vi è la corretta gestione del codice TD18, un elemento fondamentale della fatturazione elettronica legato al meccanismo […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Fare le pulizie con i bambini in casa? Missione possibile (grazie ai consigli giusti)

Fare le pulizie con i bambini in casa? Missione possibile (grazie ai consigli giusti). Pulizie di casa: solo a sentire questi tre termini, c’è chi entra in un vero e proprio brodo di giuggiole e chi, invece, si mette le mani nei capelli. Rientrano nella seconda categoria i genitori con bambini, soprattutto se piccoli. Gestirli […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Il fascino di Milano oltre i gate e i binari

Il fascino di Milano oltre i gate e i binari. Milano rappresenta il principale varco d’accesso al nord Italia, un hub intercontinentale i cui aeroporti (Malpensa, Linate, Orio al Serio) e le stazioni ferroviarie ad alta velocità accolgono milioni di viaggiatori ogni anno. Molto spesso, tuttavia, la sua funzione è percepita unicamente come quella di […]

Leggi altro...